La sconfitta del mondo documentata oggi dal dramma dei migranti, perché coincide con le cause strutturali delle loro partenze forzate: impoverimenti, fame, penuria di acqua, di terra, di lavoro, di abitazioni, oppressione, violenza, guerre, disastri ambientali e climatici. E al tempo stesso con il fallimento della nostra cultura, l’inadeguatezza della nostra politica e della nostra… Continua a leggere La sconfitta del mondo (videopoesia 01:16)
Tag: Roma
Rome from the botanical gardens
Passeggiata primaverile sul colle del Gianicolo, fra le centinaia di specie vegetali dell’Orto Botanico di Roma, fino a una splendida veduta della città sul Tevere.
Dove scoppia la primavera (1:56)
Roma, Villa Doria Pamphili, 31 marzo 2019. Bambini, piante e animali festeggiano alla “prima” della stagione primaverile.
Godersi Piazza Navona (01:37)
A Roma in un mattino di primavera.
Roma paesana (video 57″)
Roma, 17 gennaio 2019, festa di Sant’Antonio Abate. Sfilano cavalli e cavalieri dopo la tradizionale benedizione degli animali in Piazza San Pietro.
Via la befana…arriva il Carnevale (3’55”)
Da 33 anni per la festa dell’Epifania a Roma si rinnova lo spettacolo del corteo storico folcloristico “Viva la Befana“. Al termine dell’Angelus e della benedizione papale di mezzogiorno, 1500 figuranti giunti dai comuni laziali ma anche da altre regioni (Abruzzo,Molise, Campania, Sardegna) hanno reso omaggio al Bambino Gesù del Presepe di Piazza SanPietro, sfilando… Continua a leggere Via la befana…arriva il Carnevale (3’55”)
Chi si ricorda di Tor di Nona? (video 1’27”)
Roma, 14 marzo 2017 – Un asino con le ali è il simbolo di questa via romana, sovrastata dal Lungotevere quasi di fronte a Castel Sant’Angelo. Era già stata sgomberata una prima volta negli anni trenta, gli abitanti trasferiti nei nuovi quartieri periferici. Il progetto era quello di demolire le case per allargare il… Continua a leggere Chi si ricorda di Tor di Nona? (video 1’27”)
Anteprima…vera (video 1’32”)
Roma, anteprima di primavera intorno al laghetto di Villa Pamphili. Dove si vede che anche un bell’anatroccolo corre dei rischi.
Contaci, se vuoi contare (video 5’37”)
Sarà una riunione politica come le altre, ripetevo tra me prima di entrare al Palazzetto dello Sport. Una serie di discorsi dal palco, con qualche minuto in coda per qualche domanda. E quel titolo, Contaci, che cosa voleva dire? Renditi conto di quanti siamo? Una sfida azzardata per una nuova iniziativa, considerata la grandezza del… Continua a leggere Contaci, se vuoi contare (video 5’37”)
Romani per caso (videopoesia)
Ironico rispettoso omaggio alla dea Roma e ai milioni di turisti , romani “per caso”, che hanno dedicato qualche giorno o qualche ora alla disordinata vita di questa città. Le riprese del breve video (meno di quattro minuti) sono state fatte con videocamera Sony nel maggio 2015. Il testo della videopoesia: Sei mai venuto… Continua a leggere Romani per caso (videopoesia)
Roma, San Pietro. Tra un asino e un bue.
Animali vivi e “de coccio” a San Pietro per la festa di Sant’Antonio Abate, 17 gennaio 2015.
Miracoli e miti
E’ una videopoesia da me registrata a Roma a commento della immensa folla di pellegrini che assediavano piazza San Pietro la mattina di domenica scorsa, 27 aprile 2014, per la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Ecco il testo: Ma non è forse questa/ Una storia di greggi e di pastori/ di miracoli… Continua a leggere Miracoli e miti
I mercati vaticani (video 3’13”)
C’è un miracolo a cui possono assistere tutti e avviene ogni domenica mattina nei dintorni immediati del Vaticano, prima e dopo l’Angelus di Papa Francesco. E’ il miracolo della moltiplicazione dei foulard e delle borse, che a centinaia sono offerte in vendita da nugoli di immigrati. Il mistero è: se dopo la moltiplicazione dei pani… Continua a leggere I mercati vaticani (video 3’13”)
Chun Jie a Roma (“festa di primavera”)
Noi lo chiamiamo “capodanno cinese”, per loro è Chun Jie, che vuol dire festa di primavera. In piazza del Popolo, a Roma, un pomeriggio quasi primaverile ha riunito qualche migliaio di italiani e cinesi per uno spettacolo davvero insolito, con decine di musicisti, attori,cantanti. Un singolare concerto per barattoli e tamburi saluta l’anno del “Cavallo”,… Continua a leggere Chun Jie a Roma (“festa di primavera”)
Vendi e fuggi
A Roma, davanti a Castel Sant’Angelo il mercato abusivo dei vu cumprà, costretti alla fuga ad ogni incursione della polizia.
Casa Sejdic
In tempi come questi di timori, diffidenza ma anche intolleranza nei confronti degli immigrati mi è parso utile proporre questo mio breve “inno alla buona integrazione”. Sevla Sejdic, una signora rom madre di otto figli, non ha niente in comune con la raffinata protagonista di “Casa Howard” se non l’amore sviscerato per la sua abitazione… Continua a leggere Casa Sejdic
SPQR (Sono Pazzi Questi Romani)
Er giorno avanti de fondare Roma, pur con rispetto all’augusta persona, la prima cosa che je disse Remo dice che fu: a’ Romolo, si’ scemo? Pare che mi’ fratello nun se ‘ntenne de come se comanna su li pazzi, pe’ nun falli resta’ drento a le tenne li vorrebbe allocà ne li palazzi. Ma… Continua a leggere SPQR (Sono Pazzi Questi Romani)