Alla premiata ditta del piacere, che di curare i sensi si compiace, prima che giunga la stimata pace farei ancora domanda di godere quel tanto che prevede la natura quando la vita è ormai una sinecura. luglio 2019
Tag: piacere
Libertà vigilata
Libertà mia tradita e immaginaria che mi esortavi a prendere la croce perché perdessi il sonno e la mia voce per costruire i tuoi castelli in aria, sarà per te che non ascolto il canto di sirene che invitano al piacere e corro avanti senza mai vedere le belle cose che mi stanno accanto. Le… Continua a leggere Libertà vigilata
Diogene cerca ancora
Curvo sui libri il gran vecchio sen giva*/ meditando sul mondo alla deriva./ Al lume della storia universale/ si arrovellava sul bene e sul male./ Questo e quello fermava per la via/ interrogando di filosofia./ Risposte non aveva se non quella/ che “costa cara, ma la vita è bella”/. Invano replicava che il sapere/ per l’uomo… Continua a leggere Diogene cerca ancora
L’utilità del vivere (meditando Montaigne)
“L’utilità del vivere non è nella durata, è nell’uso che se ne fa: qualcuno ha vissuto a lungo ed ha vissuto poco: badateci finché ci siete. Sta nella vostra volontà, non nel numero degli anni, di aver vissuto abbastanza” (Saggi I, XX, p. 112). Una frase che ricordo di aver udito fin da piccolo: “I… Continua a leggere L’utilità del vivere (meditando Montaigne)