Giornalismo da ieri al futuro (00:13:06)

Sergio Lepri, giornalista e saggista, storico direttore dell’Agenzia ANSA che ha guidato per quasi trent’anni, ha festeggiato il 17 ottobre scorso i suoi cento anni con gli studenti del Liceo classico “Terenzio Mamiani” di Roma. Nel corso di una lezione nell’aula magna dell’Istituto, ha ripercorso con straordinaria vivacità intellettuale e sguardo  critico e ironico ma… Continua a leggere Giornalismo da ieri al futuro (00:13:06)

Quelli che…Rodotà

Roma, 7 maggio 20134 – “La rivoluzione della dignità” era il titolo della manifestazione organizzata dalla rivista “Left” e dal suo direttore Maurizio Torrealta, per un incontro del professor Stefano Rodotà, costituzionalista e politologo di grande prestigio, con il popolo della sinistra che lo avrebbe voluto oggi alla Presidenza della Repubblica. Al teatro Eliseo di… Continua a leggere Quelli che…Rodotà

La RAI che vogliamo, 2 – qualità e prospettive del servizio pubblico

Come dovrà essere la RAI che vogliamo? Articolo 21, associazione che riunisce giornalisti e altri operatori del mondo della comunicazione, ha dedicato a questo tema la sua quarta assemblea nazionale, che si è svolta ad Acquasparta, in Umbria, dal 9 all’11 novembre del 2012. Tre giorni di dibattito per esaminare la realtà attuale e le… Continua a leggere La RAI che vogliamo, 2 – qualità e prospettive del servizio pubblico

La RAI che vogliamo – 1: aspetti politico-istituzionali del servizio pubblico

Come dovrà essere la RAI che vogliamo? Articolo 21, associazione che riunisce giornalisti e altri operatori del mondo della comunicazione, ha dedicato a questo tema la sua quarta assemblea nazionale, che si è svolta ad Acquasparta, in Umbria, dal 9 all’11 novembre del 2012. Tre giorni di dibattito per esaminare la realtà attuale e le… Continua a leggere La RAI che vogliamo – 1: aspetti politico-istituzionali del servizio pubblico

Rai: presidente Tarantola scrive ad Art.21: “creeremo spazi ad hoc su crisi dimenticate”

22 febbraio 2013 – Il presidente della Rai Anna Maria Tarantola ha inviato al direttore di Articolo21 la seguente lettera: “Gentile Direttore, ho letto il Vostro appello che invita la Rai a dare più spazio ai diritti umani e alle crisi dimenticate anche attraverso la creazione di spazi ad hoc per le tematiche trascurate dagli spazi informativi. In proposito… Continua a leggere Rai: presidente Tarantola scrive ad Art.21: “creeremo spazi ad hoc su crisi dimenticate”

Conflitto di interessi: Giulietti, “Berlusconi scelga un modello qualsiasi in Europa”

21 febbraio 2013 – “Berlusconi, al solo annuncio di una possibile legge sul conflitto di interessi è tornato ad indossare i panni dell’espropriando, della vittima del complotto “bolscevico”. Ci auguriamo che, almeno questa volta, nessuno abbocchi alla sceneggiata di sempre. Non si tratta, infatti, di “tosare” qualcuno ma, più semplicemente, di portare l’Italia in Europa… Continua a leggere Conflitto di interessi: Giulietti, “Berlusconi scelga un modello qualsiasi in Europa”

Art.21: L’elenco delle candidate e dei candidati che hanno sottoscritto i 6 punti della “Dichiarazione di impegno comune”

Articolo21 ha incontrato l’8 febbraio presso la Fnsi le candidate e i candidati alle elezioni politiche 2013 per presentare loro il documento approvato ad Acquasparta e chiedere di farlo proprio, di impegnarsi sui temi della libertà di informazione a partire dai primi cento giorni e prendere parte a un gruppo interparlamentare di Articolo21. Questo il… Continua a leggere Art.21: L’elenco delle candidate e dei candidati che hanno sottoscritto i 6 punti della “Dichiarazione di impegno comune”

L’Aiart ritira la denuncia. Corrado Guzzanti ringrazia con una lettera per le 54mila firme raccolte da Art.21 e change.org

Da Articolo 21 – Vittoria doppia, anzi tripla. E qualche volta vale la pena di gioire pubblicamente dei risultati ottenuti per campagne di libertà che si combattono con convinzione. La petizione per Corrado Guzzanti lanciata sul sito change.org ha raccolto oltre 54mila firme. L’Associazione dei telespettatori cattolici (Aiart) ha ritirato la denuncia e Guzzanti ci ha scritto una splendida lettera… Continua a leggere L’Aiart ritira la denuncia. Corrado Guzzanti ringrazia con una lettera per le 54mila firme raccolte da Art.21 e change.org

Elezioni. Agcom risponde ad Articolo21: “Sovraesposizione Pdl su reti Mediaset”

17 gennaio 2013* – La lettera che ci ha inviato l’Agcom a seguito dei nostri esposti per le ripetute ed eclatanti violazioni delle regole sul pluralismo dell’informazione nel periodo precedente all’entrata in vigore della par condicio è un vero e proprio epitaffio inciso sulla tomba della adeguatezza di quella istituzione. Per la verità non é… Continua a leggere Elezioni. Agcom risponde ad Articolo21: “Sovraesposizione Pdl su reti Mediaset”

La nomina di Monica Maggioni a Rai News contestata dai consiglieri Tobagi e Colombo.

10 gennaio 2013 – ‘Resta il sospetto che la politica continui a contare nelle nomine Rai’. Lo scrivono i consiglieri Rai Benedetta Tobagi e Gherardo Colombo dopo la nomina del direttore di Rainews, Monica Maggioni, in sostituzione di Corradino Mineo, candidato dal PD come capolista in Sicilia.  Una nomina che giudicano ‘prematura’ e sottolineano: ‘ci… Continua a leggere La nomina di Monica Maggioni a Rai News contestata dai consiglieri Tobagi e Colombo.

Elezioni. Giulietti: ” Corradino Mineo scelta importante”

“Il Pd ha annunciato la candidatura di Corradino Mineo, direttore di Rainews, come capolista in Sicilia. Prendiamo atto con soddisfazione di questa scelta – afferma il portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti – anche perché siamo sicuri che Corradino Mineo, uno dei soci fondatori di Articolo21… e da sempre protagonista delle battaglie per la libertà di espressione, porterà questi temi anche nel lavoro… Continua a leggere Elezioni. Giulietti: ” Corradino Mineo scelta importante”

Mi chiedono quotidianamente: ma Beppe che fa?

di Giorgio Santelli, pubblicata da Grillie Pinocchi su facebook il giorno Martedì 8 gennaio 2013 alle ore 0.45 ·  Sempre più persone che mi conoscono, che conoscono Beppe Giulietti, e Articolo 21 mi fanno questa domanda. Beppe che cosa fa? Nel senso che la legislatura è ormai finita e nessuno parla o vede una ricandidatura in parlamento del… Continua a leggere Mi chiedono quotidianamente: ma Beppe che fa?