A una ventina di chilometri da Tunisi, Sidi Bou Said è una splendida cittadina sul mare, dove nel lontano 1220 da un musulmano sufita, Bou Said appunto, aveva creato un luogo di preghiera e meditazione. Ma dalla fine dell’ottocento divenne meta di artisti bohemiennes come Matisse, Paul Klee, Simone de Beauvoir, Oscar Wilde e tanti altri. Il Paradiso bianco e blu, come viene chiamato oggi, richiama molti turisti per l’incantevole vista sul Mediterraneo e l’armonia cromatica delle sue case, in particolare il disegno e le decorazioni delle sue porte.
Paradiso bianco e blu (video 1’39”)
