Non saprai mai "le cose come sono" senza una fede, ma la fede è un dono che per natura han gli esseri viventi, ragion per cui siamo tutti credenti. Che sia rivelazione o una dottrina crederai a cose raccontate prima. Con il conforto di una liturgia ti affideranno ad una teologia. Di una dottrina si può anche far senza e affiderai la ragione alla scienza. Se della scienza non ti fidi più, crederai sempre quel che pensi tu ma dirai agli altri: l'ha detto Gesù, o Mosè, o Buddha, o Maometto, o Aristotele, o Kant, o Freud, ecc. pensando in versi - 8 dicembre 2021